Argomento
del corso:
- Shakespeare nel sistema teatrale italiano dell'Ottocento:
Macbeth, dall'opera di Verdi al copione per marionette
di Ariodante Monticelli.
- Shakespeare nel sistema teatrale italiano dell'Ottocento:
Amleto, dal libretto di Felice Romani al copione per
marionette della famiglia Lupi.
Tesi discusse:
- Elisa Belella, Il museo animato: percorsi teatrali
per la trasmissione del patrimonio burattinesco e marionettistico
italiano, relatore prof. Alfonso Cipolla.
- Luca Casassa, L'esperienza teatrale nella vita di
don Bosco, relatore prof. Alfonso Cipolla.
- Iolanda Misto, "Fervet opus per la messa in scena
d'un viaggio straordinario": l'attivitą artistica della
Compagnia Lupi a Torino dal 1885 al 1930, relatore
prof. Alfonso Cipolla.
- Erich Giordano, Pittori di ombre. L'ombromania: prospettive
storiche e contemporanee, relatore prof. Alfonso Cipolla.
- Paola Ragaglia, Storia del Teatro di Figura in Piemonte
dal 1968 al 2003, relatore proff. Antonio Attisani
- Alfonso Cipolla.
intorno