Il
ragazzo di ACQUA ha ricevuto un piccolo fratello, BOMBOLO.
Questo è anche il nome del nuovo spettacolo del Il
Dottor Bostik. Ha un padre/creatore - Dino Arru -
che lo guida attraverso tutte le difficolta della vita,
senza evitargliele. Spettacolo buono per famiglie e per
bambini anche molto piccoli. Con musica ma senza parole,
dunque per tutto il mondo. Il modo di manipolare unico
di Dino Arru, il suo contatto e l ´interazione con la
figura (che tra l'altro costruisce davanti agli occhi
del pubblico) mi hanno presa del primo momento. Questo
spettacolo avra la qualitá di mettersi al fianco di Acqua
e di diventare un nuovo "cult" per oltre vent ´anni o
più.
Storia
di un pupazzo alla scoperta del mondo (e del suo animatore)
Per la prima volta esce di casa . Il sole lo abbaglia,
la notte lo avvolge, la nuvola lo bagna, la bambina che
incontra lo emoziona, il mondo è lí, da scoprire. Questa
è la storia di Bombolo.
Bombolo
non è il nome di un bambino. Bombolo è il nome di un pupazzo.
Lo ha costruito quello stesso animatore che lo muove,
a vista, sulla scena. Anzi è l ´animatore che lo accompagna
con discrezione, quasi lo protegge senza troppo apparire,
nel dispanarsi della vicenda.
La
storia di Bombolo è quella della scoperta del mondo, di
quel mondo che aspetta ogni bambino fuori della sua stanza,
dalla sua casa, dal palazzo, appena lasciata la mano del
proprio genitore; e di quel mondo che ogni piccolo individuo
scopre piano piano dentro di se, tanto vasto quanto quello
che si vede fuori dalla finestra.
L´azione si svolge dentro una baracca dei burattini, un
grande contenitore concepito come un vero teatro in miniatura,
provvisto di palcoscenico, quinte, fondali, graticcio,
tiri e americane per i fari. La scenografia rappresenta
il cortile della casa di Bombolo, circondato da alti palazzi
e da strade.
Lo spettacolo è articolato in quadri, dalla nascita di
Bombolo alla sua uscita al mondo. Non utilizza linguaggio
verbale, ogni quadro è reso comprensibile dai movimenti
(il pupazzo è animato a vista dall´animatore che interagisce
con lui) e dalla musica.
Bombolo
è una marionetta scolpita in legno: lo stile dei pupazzi
e delle scenografie richiamano l´arte del primo ´900 e
un certo genere di giocattoli che avevano un marcato richiamo
alle avanguardie artistiche del periodo.
intorno