|
|
 |
INCANTI
La
ventunesima edizione del Festival
è dedicata al tema Contaminazioni, di genere, di stile,
ma anche di realtà culturali del territorio.
Come
sempre il Teatro di Figura fa da filo conduttore, intersecandosi
con danza, video-arte, musica e molto altro.
Ad
aprire INCANTI il 4 Ottobre, Rescued Echoes, diretto
dall'eclettico musicista Max Vandervorst all'interno del
PIP (Progetto Incanti Produce) 2014 e la Compagnie Gare
Centrale (Belgio) con lo spettacolo in cui il teatro di
figura incontra la danza Conversation Avec un Jeune
Homme.
Tra
le altre compagnie internazionali che si esibiranno a
Torino:
Meinhardt Krauss Feigl (Germania),
Nori Sawa Company (Giappone),
Max Vandervorst (Belgio),
David Zuazola Puppets Company (Cile),
Angeles de Trapo (Spagna)
e Figurentheater Tübingen (Germania),
oltre a gli italiani Stefano Giorgi, L'asina sull'isola
e Controluce Teatro d'Ombre.
Ti aspettiamo alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani,
alle Officine Corsare e al Cecchi Point... gli Incanti
stanno per cominciare!
programma
Attorno
a Incanti - più
|

|
|
 |
GIOCATEATRO
Festival
internazionale di teatro per le nuove generazioni
XVIII Edizione
Torino
- 04- 06 aprile 2014
programma
|
|
|
 |
ARRIVANO
DAL MARE
Festival
internazionale dei burattini e dell figure
XXXVIII edizione
8-12
Novembre 2013
programma
|
|
|
 |
INCANTI
2013
XX edizione
1
– 6 Ottobre 2013
programma
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
GIOCATEATRO
Festival
internazionale di teatro per le nuove generazioni
XVII Edizione
Torino
- 12 - 21 aprile 2013
programma
|
|
|
 |
INCANTI
2012
XIX edizione
17
– 22 Ottobre 2012
In
occasione del bicentenario della pubblicazione del primo
volume delle fiabe dei Fratelli Grimm, Incanti 2012 è
dedicato alla Favola, esplorata sotto molteplici declinazioni.
Le fiabe dei Grimm sono antichi racconti popolari rivolti
a tutti, nati per conoscere e comprendere il mondo, i
rapporti, le paure, i desideri. Ecco perché accanto a
Cenerentola si troverà Alice, accanto a Perseo ci sarà
Mahabaratha e la narrazione della creazione del mondo.
In collaborazione con il Goethe Institut e il progetto
Grimmland, il festival dà il via al Progetto Cantiere,
nuovo spazio laboratoriale.
Tra
le proposte di Incanti 2012 il teatro d'ombre balinese
di I Wayan Wija, il teatro d'oggetti della compagnia neozelandese
Wild Theatre, l' Alice nel paese delle meraviglie della
compagnia portoghese Teatro de Marionetas do Porto.
Continua la sezione formativa, con il Progetto Incanti
Produce in collaborazione con il Comune di Grugliasco,
diretto quest'anno da Kathy e Andrew Kim della compagnia
inglese Thingumajig Theatre e il workshop di Teatro d'Ombre
al Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea che affronterà
il tema "Danza in ombra".
Controluce
Teatro d'Ombre, compagnia che dirige il festival da 19
anni, proporrà la sua ultima produzione nata in collaborazione
con l'Unione Musicale onlus di Torino
programma
|
|
|
 |
Festival
Arrivano dal Mare!
XXXVII edizione
dal
19 al 23 settembre 2012
a Gatteo, Montiano, Longiano e Gambettola
programma
|
|
|
 |
Dal
20 al 24 agosto
vi aspettiamo a Grado per la
21° edizione dell'Alpe Adria Puppet
Festival.
Il
25 e 26 agosto
l'Alpe Adria Puppet Festival
si sposterà ad Aquileia.
programma
|

|
|
 |
GIOCATEATRO
Festival
internazionale di teatro per le nuove generazioni
XVI Edizione
Torino
- 20 - 22 aprile 2012
programma
Compagnia
OLTREILPONTE
TEATRO
Beppe Rizzo e Fabiana Ricca
PREMIO
Giocateatro 2012 - Meglior Spettacolo
per lo spettacolo
LA GATTA CENERENTOLA
con
la seguente motivazione:
Per
aver saputo fondere linguaggi diversi e per la scelta
della fiaba di Basile, interessante ed originale.
Per la bravura degli attori e la bravura dei pupazzi
più
|
|
|
 |
INCANTI
2011
XVIII
edizione
Torino 12 - 18 e 28 ottobre 2011
Il
tema dell'edizione 2011 è Teatro di Figura e Storia.
Il
rapporto del Teatro di Figura con la Storia è stato il
soggetto di un progetto triennale che culmina quest'anno
in coincidenza con le celebrazioni dell'Unità di Italia.
Religione, guerra, lotta civile, politica sono stati argomenti
direttamente o indirettamente messi a fuoco dagli spettacoli
proposti nei programmi degli ultimi tre anni della Rassegna.
Ombre, oggetti, marionette a filo e burattini a guanto
sono stati chiamati in causa per "parlare" della storia,
sia quella quotidiana sia quella con la esse maiuscola,
quella più remota e quella di pungente attualità; e l'hanno
fatto in modo significativo e lasciando ogni volta un
segno indelebile.
La
sorpresa principale di quest'anno arriva dagli U.S.A.,
un gruppo storico per capacità di incidere sul presente:
Bread and Puppet Theatre debutta in Italia, al Teatro
Carignano di Torino, con il suo ultimo spettacolo sul
soldato Manning, accusato di passare informazioni confidenziali
del governo statunitense a Wikileaks e tenuto in cella
d'isolamento per mesi. Peter Schumann, fondatore di Bread
and Puppet negli anni 60, parteciperà a un incontro aperto
sul rapporto fra Storia e Teatro insieme ad altri protagonisti
del teatro internazionale.
Non solo gli U.S.A. ma "le Americhe" sono il protagonista
di questa edizione con gruppi provenienti da Cuba e Canada.
Da Cuba un pezzo di storia musicale, Il Teatro de las
Estaciones presenta "Por el monte carulé", su "Bola de
Nieve", al secolo Ignazio Villa, cantante compositore
e pianista, probabilmente uno dei più geniali musicisti
dell'isola caraibica e genuina icona della peculiarità
cubana. Dal Canada Les Sages Fous portano un soffio di
follia nel loro "Cirque Orphelin".
Oltre all'attenzione alla programmazione il festival dal
2008 affianca un'attività di produzione e promozione.
In occasione di "Italia 150" la Direzione Artistica ha
chiesto a quattro giovani artisti di raccontare a loro
modo e con le loro maschere, Pulcinella, Gianduia e altri
burattini, il Risorgimento italiano; così è nato il Progetto
Teatro Popolare che accompagnerà ogni giorno l'edizione
di quest'anno.
In
tema con le celebrazioni dell'Unità d'Italia, Incanti
inaugura con lo spettacolo "Locomotiva 1861" della compagnia
Cà luogo d'arte.
Inoltre
il Progetto Incanti Produce 2011 avrà come regista ospite
Giulio Molnàr che lavorerà con un gruppo di artisti su
un tema scottante: "Barricate".
Il workshop di Teatro d'Ombre al Castello di Rivoli Museo
d'Arte Contemporanea sarà guidato da Paulo Ferreira della
Compagnia belga Clair de Lune.
Ancora
un particolare di INCANTI 2011: oltre agli spazi del Teatro
Stabile di Torino e della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani,
il festival quest'anno sarà ospitato in luoghi non abitualmente
teatrali. L'idea è quella di portare il Teatro di Figura
anche in sedi storiche onde far scattare quella scintilla
fra luogo e spettacolo, che è una delle varianti meravigliose
da sempre del Teatro. Incanti quest'anno dunque sarà anche
al Museo Regionale di Scienze Naturali e la Villa della
Regina.
programma
La
Repubblica 11 ottobre 2011
Incanti,
il teatro di figura che piace al mondo intero
di ALFONSO CIPOLLA
eolo,
rivista di teatro ragazzi
DICIOTTESIMA
EDIZIONE DEL FESTIVAL INCANTI 2011: TEATRO DI FIGURA E
STORIA NEL CENTOCINQUANTESIMO DELL'UNITA' D'ITALIA
di EUGENIA PRALORAN
Krapp´s
Last Post 08 novembre 2011
Gli
Incanti del teatro di figura. Ce ne parla Alberto
Jona
di
MARIO BIANCHI
|
|
|
 |
Arrivano
dal Mare
alla ricerca delle acque interne
XXXVI edizione
29
settembre - 2 ottobre
Gambettola - Longano - Montiano
La
Sirena volta le spalle a Cervia, un tempo porto ospitale,
e indica alla barchetta dei burattini un nuovo approdo.
Dalla foce unica si dipartono tre corsi d'acqua: il Fiumicino,
la Rigossa e l'Urgòn. In una di queste rive Cesare prese
la sua storica e tormentata decisione, più di venti secoli
fa. Noi ci inoltriamo in esplorazione.. cominciate a fare
i bagagli amici.
Programma
|
|
|
 |
Atelier
della Luna
Workshop
luglio-agosto 2011
Costruire
le ombre |
Compagnia
L'Asina sull'Isola |
4-7
luglio |
Stop Motion Animation |
Citoplasmas |
9-14
luglio |
Guardare
l’ambiente, cantare i luoghi, agire il teatro |
Enrico
Colombo
|
18-23 luglio |
Nelle viscere di Pinocchio |
Anusc
Castiglioni, Edoardo Sanchi |
1-6 agosto |
burattini
di legno |
Brina
Babini |
8-13
agosto |
Body
puppets |
Andrea
Rugolo |
16-20
agosto |
Progetti speciali
Teatro
e mimo corporeo |
Eugenio
Ravo |
28-29-30
aprile |
Il clown non è un pagliaccio |
Compagnia
dei Ciarlatani |
1-5
agosto |
|
|
|
 |
"
NELLA MANO C'E' UN BURATTINO"
...Masterclass di specializzazione all'uso delle guarattelle
e dei burattini "radicali",rivolto
a burattinai, attori, educatori, insegnanti e studenti.
conduttore
e docente: GASPARE NASUTO
assistente alla costruzione: Linda Di Giacomo
lezioni di: Luì Angelini, Sergio Diotti, Stefano Giunchi,
più
|
Milano
teatro Verdi
stagione 2010-2011
|
|
 |
IF
- Festival internazionale teatro di immagine e figura
Premio
Hystrio-Provincia di Milano 2010
|
|
|
 |
ARRIVANO
DAL MARE!
Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure
XXXV edizione
26 - 30 dicembre 2010
BURATTINI
ANTICRISI A CERVIA E MILANO MARITTIMA? Fra Natale e Capodanno
spettacoli da tutta Europa in Teatro e negli alberghi
Locali che chiudono, stagione invernale più che incerta:
a Cervia da tempo categorie economiche e Comune stanno
cercando di tamponare una diffusa sensazione di sconforto
verso il turismo "fuori stagione". Mancano i fondi per
progettare grandi eventi e servizi che attraggano turisti
sulla costa cervese nel periodo natalizio. Un recente
intervento dell'ASCOM propone addirittura di anticipare
i tradizionali fuochi d'artificio dell'Epifania In un
contesto di evidente difficoltà si è fatto avanti il Centro
Teatro di Figura, che celebra quest'anno il suo XXXV anno
di attività nel campo dei Burattini e del Teatro di Figura.
programma
|
Monserrato
(CA)
Teatro Mo.Mo.Ti
via 31 marzo 1943, n.20 a
3 - 5 dicembre 2010

|
|
 |
L'Altro
Volto del Teatro
Festival Internazionale di Teatro di Animazione per adulti
IX edizione
VENERDÌ
3 DICEMBRE
Ore 21
Le Guarattelle di Pulcinella- Il Cane
Gianluca Di Matteo
Ore 22.30
A regime di brezza
Is Mascareddas
SABATO
4 DICEMBRE
Ore 21
E' bello vivere liberi
Marta Cuscunà
Ore 22.30
Le Guarattelle di Pulcinella- L'impiccagione
Gianluca Di Matteo
DOMENICA 5 DICEMBRE
Ore 21 L'Anatra e la Morte
Paolo Sette
Ore 22.30
Inverse power of wavelengths
Alessandro Carboni
OGNI
GIORNO INTERMEZZI
Ore 20.30
Il volo dell'innocenza
Agostino Cacciabue
Ore 22
L'irresistibile leggerezza di Betti
Betti Pau
SABATO
4 DICEMBRE
Ore 18.30
Presso la Biblioteca Yorick si terrà "Dialoghi da Yorick"
dibattito aperto al pubblico con gli artisti del festival:
esperienze a confronto sul teatro di animazione per
adulti
Per
informazioni : ismascareddas@tiscali.it - 070 5839742
- www.ismascareddas.it
|
|
|
 |
INCANTI
2010
diciassettesima edizione
Torino 12 - 17 Ottobre 2010
prosegue con il tema "Teatro di Figura e Storia", che
avrà come punto di arrivo il 2011 con i festeggiamenti
per l'Unità di Italia. Ombre, marionette, oggetti e burattini
possono affrontare in modo stupefacente i temi più diversi,
dal quotidiano alla storia con l'esse maiuscola; la Rassegna
dimostra ancora quanto siano ampi gli spazi in cui il
Teatro di Figura sa muoversi: religione, guerra, lotta
civile, politica sono aspetti direttamente o indirettamente
toccati dagli spettacoli proposti nel programma.
Novità
dell'edizione 2010 è il nuovo rapporto con il progetto
PROSPETTIVA 2 del Teatro Stabile di Torino, segno ulteriore
del riconoscimento del Teatro di Figura quale importante
risorsa culturale, così come del lavoro svolto da INCANTI
in tutti questi anni per fare di Torino uno dei centri
del Teatro di Figura Europeo.
programma
|
|
|
 |
|
|
|
 |
Atelier
della Luna
è un progetto di Brina Babini e Luca Ronga dell’associazione
La Bagattella e realizzato assieme all’amministrazione
del Comune di Montefiore Conca.
WORKSHOP
ombre cinesi, maschere di cuoio, burattini di legno, pupazzi
da tavolo, microscenografie
LUGLIO E AGOSTO 2010 cinque workshop di costruzione teatrale
condotti da artisti di riconoscimento internazionale
iscrizioni entro il 10 giugno 2010
|
|
|
 |
PALLA
AL CENTRO
VETRINA DELLE PRODUZIONI TEATRO RAGAZZI E GIOVANI DELLE
REGIONI MARCHE E ABRUZZO Porto Sant'Elpidio 20-21-22 Luglio
2010
programma
informazioni
|
|
|
 |
IMMAGINI
dell'INTERNO
XVI FESTIVAL INTERNAZIONALE del TEATRO di FIGURA
PINEROLO dal 18 al 26 di giugno 2010
informazioni
|
|
|
 |
|
|
|
 |
FIGURE
DI NOTTE
È
veramente lunga la notte di spettacoli di Figure di Notte,
talmente lunga che esce dai suoi confini torinesi per
arrivare fino alle colline di Longiano, alle porte dell'Adriatico.
Qui, in accordo con Arrivano dal mare! prenderà vita un'altra
ricchissima serata all'insegna delle meraviglie del teatro
di figura. È il premio per un'idea vincente, per una scommessa
che ha richiamato negli anni un pubblico crescente, contribuendo
in maniera sostanziale alla riscoperta di un genere di
teatro che sa coniugare le arti, rivelandosi più di altri
laboratorio in grado di aprirsi alle più differenti sperimentazioni.
Ne sono una riprova gli spettacoli di questa V edizione
(il 15 maggio a Longiano e il 22 a Torino), giocati tra
comicità e arti visive, tra memoria e superamento della
tradizione, tra fabulazione e narrazione con figure.
Alfonso Cipolla
LONGIANO
SABATO 15 MAGGIO
Torino,
Casa Teatro ragazzi e giovani
V edizione
Sab. 22 Maggio - a partire dalle ore 21.00
Una
notte dedicata al teatro di figura a cura de Il
Dottor Bostik / Unoteatro
Un'intera nottata dedicata al teatro di figura, dalla
sera alle prime luci dell'alba. Un' incursione in un teatro
dove le seduzioni della parola diventano immagine e l'immagine
sa tramutarsi in parola.
L'arte antica delle marionette e dei burattini tuffata
nella modernità, in un teatro totale capace di fondere
teatro d'attore, musica e arti visive, non senza guizzi
di ironia e di ricerca poetica.
|
|
|
 |
GIOCATEATRO
TORINO
Festival
internazionale di teatro per le nuove generazioni
XIV edizione, 9 - 25 aprile 2010
L'edizione
di quest'anno, particolarmente attenta ai giovani dai
15 ai 25 anni, si svolgerà dal 9 al 25 aprile 2010 ("showcase"
per più di 150 pedagoghi ed organizzatori culturali italiani
e stranieri 21, 22, 23 aprile 2010 )presso la Casa
del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, un'ex struttura
industriale degli anni '30 riconvertita in una moderna
multisala teatrale.
|
|
|
 |
|

|
|
 |
IV
VETRINA ITALIANA DEL TEATRO DI FIGURA
9 dicembre - 11 dicembre 2009
GRUGLIASCO - CUNEO - PINEROLO
REGIONE
PIEMONTE
COMPAGNIA IL MELARANCIO
ISTITUTO PER I BENI MARIONETTISTICI E IL TEATRO POPOLARE
TEATRO ALEGRE
FONDAZIONE CIRCUITO TEATRALE DEL PIEMONTE
ARRIVANO DAL MARE!
più
|

|
|
 |
XXXIV
Festival
di Morgana
Le
gesta dell’Orlando Furioso vanno in scena per diciotto
giorni al Museo internazionale delle marionette Antonio
Pasqualino di Palermo.
Dal
19 novembre al 6 dicembre il Museo, punto di riferimento
per eccellenza dell’Unesco, ospiterà le più importanti
compagnie di Opera dei pupi della Sicilia, ensemble musicali,
attori di tutta l’Isola e un convegno e una mostra sull’Orlando
Furioso di Ludovico Ariosto.
|

|
|
 |

dal
15 al 25 novembre 2009
Castell'Alfero e Provincia di Asti
più
|
|
|
 |
INCANTI
RASSEGNA
INTERNAZIONALE DI TEATRO DI FIGURA
XVI
edizione
29 settembre - 4 ottobre 2009, Torino
programma
|
|
|
 |
Marionette
e Burattini nelle Valli del Natisone
16° edizione
18 - 26 luglio 2009
programma
|

|
|
 |
|
|
|
 |
|

|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|

|
|
 |
|
|
|
 |
CTAgorizia
CENTRO TEATRO ANIMAZIONE E FIGURE
Puppet&Music
Gorizia, Lubiana, Trieste
10-16 novembre 2008
intorno
|
|